URBAN GENOMA
COS’È UNA CITTÀ?
Quali criteri vengono utilizzati per definire una città?
Quando si discute del futuro delle città , una delle prime domande a cui rispondere è:...
David Lepoutre Discorsi sulle Periferie
L’etnologo francese David Lepoutre, nel libro “ Couer de Banlieuve”, ha ribadite le potenzialità urbane e sociali della periferia. Egli parte...
Must Read
DESIGN HISTORY
Un ambiente mistico Johannes Itten e Mazdaznan al Bauhaus Weimar...
La fine del XIX secolo fu caratterizzata da un senso di crescente disillusione nei confronti della religione ortodossa, accelerata dal progresso...
Neorealismo architettonico
Col termine Neorealismo architettonico viene indicata una corrente architettonica del razionalismo italiano del secondo dopoguerra.
La tendenza può essere individuata come la...
LETTURE
Rigenerazione urbana & Slum clearance: bonifica dei bassifondi.
Il rinnovamento urbano (chiamato anche rigenerazione urbana nel Regno Unito e riqualificazione urbana negli Stati Uniti ) è un programma di riqualificazione del territorio spesso utilizzato per affrontare il degrado...
#Architetto. Diario di una professione, tra il passato, il presente e...
Un terzo degli architetti europei sono Italiani nel numero di 145.000 circa. Nel 2010 il Consiglio Nazionale degli Architetti commissionò al...
La vita di Pietro Maria Bardi
Pietro Maria Bardi ( La Spezia , Liguria , 21 febbraio 1900 – San Paolo , Brasile , 1 ottobre 1999) è stato un giornalista, critico e storico dell'arte italiano...