Il saggio presenta lo sviluppo di una nuova visione di architettura, esplorando diverse teorie evolutive e scenari. È stato realizzato  con l'assistenza di ChatGPT, un modello di linguaggio ad ampio raggio basato sull'architettura GPT-3.5 di OpenAI. Attualmente il saggio, è ancora in fase di sviluppo e verrà arricchito con nuovi concetti, modelli e scenari in modo graduale. Versione 1.0 Indice Introduzione: spiegazione del...
Столетнему юбилею опубликования Антонио Сант-Элиа 11 июля 1914 года первого «Манифеста архитектурного футуризма» посвящается. 11 июля 2015 года на федеральной государственной радиостанции «Маяк», в летней студии парка Сокольники, состоялась передача из цикла «Человек наук» по теме «Жилое пространство будущего», но которую был приглашен архитектор-фантаст, футуролог, член «Ассоциации футурологов России» Артур Скижали-Вейс.   Очень знаменательно, что эфир состоялся спустя ровно 101 год со...

URBAN GENOMA

COS’È UNA CITTÀ?

Quali criteri vengono utilizzati per definire una città? Quando si discute del futuro delle città , una delle prime domande a cui rispondere è:...

David Lepoutre Discorsi sulle Periferie

L’etnologo francese David Lepoutre, nel  libro “ Couer de Banlieuve”, ha ribadite le potenzialità urbane e sociali della periferia. Egli parte...

URBAN DESIGN

Must Read

DESIGN HISTORY

BICCHIERE SMOKE DI: JOE COLOMBO DATA: 1964 PRODUZIONE: ARNOLFO DI CAMBIO   Geniale quanto semplice scoperta del designer, fumatore e musicista, per poter brandire un bicchiere e tenere la sigaretta o il sigaro con una sola mano. Il fondo del bicchiere,...
The Lucciola lamp was designed in 1971 by Italian designer Fabio Lenci (born 1935), for the Italian lighting company iGuzzini. The name "Lucciola" means firefly. The lamp was available in 3 versions, a bedside table...
www.mathmos.com
“I think it will always be popular. It’s like the cycle of life. It grows, breaks up, falls down and then starts all over again” Edward Craven-Walker A lava lamp is a decorative lamp, invented in 1963 by British...

ARCHITECTURE HISTORY

Un ambiente mistico Johannes Itten e Mazdaznan al Bauhaus Weimar...

La fine del XIX secolo fu caratterizzata da un senso di crescente disillusione nei confronti della religione ortodossa, accelerata dal progresso...

Neorealismo architettonico

Col termine Neorealismo architettonico viene indicata una corrente architettonica del razionalismo italiano del secondo dopoguerra. La tendenza può essere individuata come la...

LETTURE

 Rigenerazione urbana  & Slum clearance: bonifica dei bassifondi.

Il rinnovamento urbano (chiamato anche rigenerazione urbana nel Regno Unito e riqualificazione urbana negli Stati Uniti ) è un programma di riqualificazione del territorio spesso utilizzato per affrontare il degrado...

#Architetto. Diario di una professione, tra il passato, il presente e...

Un terzo degli architetti europei sono Italiani nel numero di 145.000 circa. Nel 2010 il Consiglio Nazionale degli Architetti  commissionò al...

La vita di Pietro Maria Bardi

Pietro Maria Bardi ( La Spezia , Liguria , 21 febbraio 1900 – San Paolo , Brasile , 1 ottobre 1999) è stato un giornalista, critico e storico dell'arte italiano...

VITRUVIO DATA

PERIODI

ARCHITETTI

ARCHITETTURE

PIANI

LETTURA

DESIGN